top of page

Val Chisone

Via del Forte, 10060 Fenestrelle (TO)
T 0121 83600

«Guardiano immobile e supremo della nostra indipendenza e del nostro onore»

 

Edmondo De Amicis

Fortezza di FENESTRELLE

 

 

cosa visitare in VAL CHISONE e GERMANASCA

EMOZIONI E SCOPERTE NEL CUORE DELLA MONTAGNA

A 70 km sud-ovest di Torino, eiste un bacino minerario, per l’estrazione del talco, fra i più ricchi ed articolati d’Europa.

- 3,5 Km di gallerie e cunicoli delle miniere Paola e Gianna e la rete di escursioni esterne.

- uno straordinario viaggio nel tempo con l’opportunità di scoprire la vita del contadino-minatore ed i segni che l’estrazione del talco ha lasciato nella valle.

Ecomuseo SCOPRIMINIERA

 

 

Val Germagnasca

Prali (TO) 

T 0121 806987

murales a SALZA DI PINEROLO

 

 

Circondato da prati e splendide foreste di conifere, è un paese curioso (75 abitanti) con i suoi murales dedicati ad alcuni celebri cantanti come Bennato, Ligabue, De Gregori, Ruggeri, ecc...

 

32 murales da scoprire agli angoli delle strade, sulle case! Proviamo ad indovinare la canzone a cui si sono ispirati gli artisti:)

 

Val Chisone e Germanasca

Salza di Pinerolo (TO)

I modellini testimoniano la fatica, l'ingegno e l'operosità degli uomini e delle donne della Valle Germanasca. I soggetti sono i lavori nei campi, nei prati, col bestiame, in miniera, oltre alle attività sociali e all'istruzione.

 

Val Germanasca

Via Balziglia, 103
10063 Pomaretto (TO)

T 0121 803684

antichi mestieri a POMARETTO

 

 

Si fa derivare il suo nome dal termine, in occitano alpino, “Prà”.Indicando i numerosi prati da cui il paese è circondato.Ultimo comune della Val Germanasca, si trova in una splendida conca nella quale scorrono il fiume che dà il nome alla valle ed il torrente Envie.

 

Val Germanasca

Prali (TO)

 

PRALI

 

 

read more
bottom of page